La centralità geografica del Lodigiano permette che sia raggiungibile dalle principali città lombarde attraverso percorsi di grande interesse artistico e naturalistico.
Da Milano esiste la possibilità di raggiungere in pochi chilometri il fiume Adda, ricco di incantevoli scorci dalle Alpi al Po. Il nostro percorso propone di scoprirne il versante Sud, addentrandoci nelle campagne e nelle cittadine circostanti che ci offriranno le loro bellezze artistiche, senza dimenticare le specialità gastronomiche del territorio lombardo.
Programma di 4 giorni/3 notti
1° Giorno: MILANO - LODI Percorso Parco Adda Sud (25 km)
Partenza da Milano per Peschiera Borromeo e Settala proseguendo fino a un punto di ristoro. A pochi chilometri da Zelo troviamo il Parco Ittico di Villa Pompeiana, un’oasi verde di grande bellezza con un percorso di grande interesse naturalistico e fortemente emozionale per la tranquillità e la serenità che ispira. La ciclabile ci porta lungo l’Adda fino a Montanaso Lombardo e al Belgiardino per poi entrare nella città di Lodi. Cena e pernottamento a Lodi.
2° Giorno: LODI alla scoperta della città e le sue origini (20km)
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della città in bici. Avremo modo di conoscere alcuni tra i suoi gioielli: la chiesa dell’Incoronata, il Duomo e la sua Piazza, e il Museo della Stampa, situato in un angolo fra i più caratteristici della Lodi antica. Accolti da una piccola ed elegante “galleria” si potrà respirare il profumo della storia della stampa, che è storia di civiltà, dall'invenzione dei caratteri mobili in legno e metallo, fino alla fotoincisione. La collezione del museo è unica in Italia e a parere degli esperti è tra le più importanti d’Europa. Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di spostarsi fino a Lodi Vecchio dove si potrà visitare il sito archeologico con reperti romani ed il museo. Rientro a Lodi nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
3° Giorno: LODI le campagne e il fiume PO (35 km)
Prima colazione e partenza da Lodi in direzione sud passando per Turano, Cavenago d'Adda in direzione Codogno. Visita della cittadina e sosta ristoro. Proseguimento per Corno Giovine fino all'attracco del Po. Pranzo nel ristorante tipico con terrazza sul fiume. Nel pomeriggio possibilità di effettuare la navigazione del Po a seconda della programmazione stagionale. Rientro a Lodi via Codogno tramite trasporto ferroviario. Cena e pernottamento.
4° Giorno: LODI e proseguimento
Prima colazione in hotel e possibilità di effettuare ulteriori visite nei dintorni della città, oppure proseguimento per altra città: Cremona città della musica e Mantova. In alternativa Piacenza lungo la via Francigena fino a Roma.
- Quota di partecipazione per persona in camera doppia: €250 - minimo 2 partecipanti
- Guida accompagnatore FIAB su richeista
- Affitto bici su richiesta
La quota comprende: 3 pernottamenti in Hotel, trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) assistenza del nostro ufficio dedicato durante il soggiorno.
Copyright © 2014 P.I. 08485850963